
01
08
2022
01 / 08 / 2022
Tutte le tecniche di stampa
Con il diffondersi di tecnologie e innovazioni, la stampa si è evoluta con nuove tecniche e forme. Oggi è un processo per lo più meccanizzato e computerizzato, tuttavia esistono moltissime tecniche che rappresentano in realtà l’evoluzione tecnologica di processi manuali.
Le 4 tecniche di stampa più diffuse e importanti
Le principali tecniche di stampa ideate dall’uomo sono quattro. Vediamole insieme:
- Xilografia: il metodo di stampa più antico. Consiste nell’incisione a rilievo di una tavoletta di legno attraverso una punta con la quale si asportano le parti da non stampare. Le parti in rilievo vengono inchiostrate, pressate sul supporto e riportano così l’immagine speculare. È un metodo ancora utilizzato in ambito artistico.
- Calcografia: una tecnica di incisione utilizzata soprattutto per le illustrazioni. A differenza della xilografia si lavora in positivo. Gli elementi che si andranno a stampare vengono incisi direttamente sulla matrice. Il procedimento prevede l’incisione di una lastra di metallo e della distribuzione dell’inchiostro negli incavi. L’inchiostro depositatosi nelle parti scavate viene trasferito sul foglio. La stampa rotocalco è l’evoluzione tecnica della stampa calcografica, che utilizza una macchina rotativa con cilindri incisi ottenuti foto-meccanicamente.
- Litografia: si basa sulla diversa reazione chimica di colore e acqua e la sua caratteristica principale è che le parti stampanti e quelle bianche si trovano sullo stesso piano. Attraverso una pietra calcarea e porosa, disegnata con una matita grassa e immersa in acqua. Le parti con il segno grasso respingono l’acqua, mentre quelle non disegnate ne assorbono. Pressando la lastra nel torchio l’inchiostro si deposita sulla carta. Dalla litografia ha origine la stampa offset.
- Serigrafia: utilizza una matrice in tessuto attraverso cui si trasferisce l’inchiostro sul supporto. In origine veniva utilizzata una maglia di seta, oggi sostituita da nylon e fibre artificiali. Il passaggio dell’inchiostro attraverso il tessuto serigrafico avviene tramite una leggera pressione di una barra, detta spremitore o racla. Il grande vantaggio della serigrafia è che permette di stampare su un vasto numero di supporti dosando la quantità di colore.
Berardi Pubblicità è un’azienda esperta in tecniche di stampa digitale, in grado di fornire servizi dedicati e precisi ad aziende e privati. Offriamo la nostra competenza per la realizzazione di stampe, totem, veicoli personalizzati, cartellonistica e molto altro. Contattaci per ricevere maggiori informazioni.